0088ffc31d71c5b17a46ab7d72c9afde
331ebf99f0c7f4b8fe2ec17807c54e8e
331ebf99f0c7f4b8fe2ec17807c54e8e
Leggi l’articolo precedente: Mafia Nigeriana/7 - Sacrifici voodoo sul Tamigi, retata di nigeriani a Londra "Su ordine del comandante di Scotland Yard Andy Baker ieri all’alba duecento poliziotti armati di fucili mitragliatori hanno fatto irruzione nelle case del quartiere nigeriano di Londra. Lo scopo dell’operazione, una delle più impegnative degli ultimi anni, era di arrestare una banda [...]
Leggi l'articolo precedente: Mafia Nigeriana/6 – Traffico di droga, Italia mercato e snodo per altri Stati europei “I profitti delittuosi alimentano diversificati traffici illegali, anche in considerazione del rapporto spesso organico tra i gruppi operanti che, partecipando ad un fitto network transnazionale, possono agevolmente orientare i proventi nei settori più remunerativi. Sempre più nigeriani investono in attività [...]
Leggi l’articolo precedente: Mafia Nigeriana/5 – Il traffico di essere umani L’Italia è interessata al narcotraffico sia direttamente, sia quale snodo per altri Stati europei. I gruppi africani investono nella droga parte dei proventi della tratta e della prostituzione, sfruttando la fitta rete intercontinentale nigeriana al fine di selezionare corrieri di varia nazionalità e provenienza (anche tra [...]
Leggi l’articolo precedente: Mafia Nigeriana/4 – Dalla raccolta dei pomodori al Money-Transfer nel rapporto di Gnosis Sotto l’aspetto direttamente criminale i nigeriani hanno acquisito una posizione competitiva in molti settori illegali. Di seguito riportiamo i principali. Il traffico di essere umani rappresenta il primo collettore di ricavi illegali da destinare al più lucroso traffico degli stupefacenti. Nella [...]
Leggi l’articolo precedente: Mafia Nigeriana/3 – Management e gri-gri: un universo criminale composto da due anime L’interessante rapporto della qualificata rivista di intelligence Gnosis (Agenzia Informazioni e Sicurezza Interna), che citiamo di seguito, continua anticipando alcune informazioni importanti sul delicato settore dei "money-transfer", di cui tanto si parla oggi, soprattutto dopo il tragico attentato al Bataclan di [...]
Leggi l’articolo precedente: Mafia nigeriana/2 – Rissa a Reggio Emilia: quale fu il vero movente? (dal libro La mano nera sulla città) Alla luce delle considerazioni precedenti si intuisce quanto sia composito l’universo criminale nigeriano. In esso si alternano capacità innovative, sotto l’aspetto tecnologico e funzionale, ad elementi primitivi criminogeni. Questa alternanza conferisce alla minaccia di [...]
Leggi l'articolo precedente ➡ Mafia nigeriana/1 - Reggio Emilia, domenica 6 settembre 2015: l’inferno in città (dal libro "La mano nera sulla città") Dopo circa un mese dalla maxi rissa scoppiata in zona Stazione a Reggio Emilia il 6 settembre del 2015, il Questore accenna ad un movente forse diverso da quello dichiarato inizialmente e al quale, mi si [...]
Con sentenza del Tribunale di Reggio Emilia, Giudice dott.sa Stefania Calò, è stata condannata per diffamazione aggravata l’ANPI, associazione nazionale partigiani d’Italia, rappresentata dal suo presidente nazionale, all’epoca dei fatti il senatore Carlo Smuraglia. La denuncia era stata presentata da Roberto Mirabile, presidente dell’associazione antipedofilia La Caramella Buona Onlus, a seguito di ripetuti comunicati stampa che, [...]
Leggi l'articolo precedente ➡ La mano nera sulla città: dal 2 marzo approfondimento settimanale sulla mafia nigeriana Sono le ore 16.00 di domenica 6 settembre 2015, è una giornata tranquilla e soleggiata giornata che inizia come tante altre nella città emiliana di Reggio Emilia, conosciuta per il suo (ancora) alto tenore di vita e per essere la [...]